Si chiama Togg che sta per "Türkiye'nin Otomobili Girişim Grubu".
E’ la prima casa automobilistica turca. Il modello T10X che si mostrerà in Germania al prossimo salone di Monaco di Baviera, tra poco più di un mese, a settembre, è un SUV 100% elettrico che dovrebbe costare attorno ai 35 mila euro con un motore e batteria da 52 kWh; con due motori, batteria da 88 kWh, trazione integrale, poco più di 40 mila euro. In Turchia l'entry level si può avere a partire da 31 mila euro e le stanno vendendo come i panini.
Le sue potenziali rivali? La Volkswagen ID4 ma anche la Tesla Model Y e molti modelli Kia, Hyundai, Stellantis, Renault...ma anche Audi e Mercedes.
Il design di questa auto costruita in Turchia si deve a Murat Günak, che ha già plasmato lo stile di molte Volkswagen. E obiettivamente si vede: non è pasticciata come alcune orientali.
Le dimensioni? 4599 mm di lunghezza per 1886 mm di larghezza.
Togg T10X dispone di una batteria da 88,5 kWh per un'autonomia fino a 468 km. La trazione? Integrale. La potenza? 435 CV e ben 700 Newton metri di coppia. La ricarica? Fino a 180 kW. Numeri da Tesla.
All’interno colpiscono i quattro grandi schermi. C'è lo streaming che funziona anche durante la guida, i giochi, la fotocamera per i selfie e persino una radio AI con una playlist su misura: come infotaiment di bordo non è seconda a nessuno. E attenzione: se l’elettronica va in bug basta premere un pulsante per fare reset e riavviare il tutto.
La capacità del bagagliaio? Da 441 litri ma abbattendo i sedili si arriva a superare i 1500 litri abbondantemente. Lo spazio non manca.
Conclusione: dopo i cinesi arrivano i turchi. E anche loro sono competitivi.
L'azienda Togg si ricorda essere stata fondata nel 2018 come joint venture di cinque società turche.Il primo modello, il SUV T10X, è stato lanciato nel marzo 2023 e a oggi dicono che ne siano stati prodotti già 60 mila. Togg ha anche presentato un modello fastback, la T10F, e punta a vendere un milione di auto entro il 2030, con l'obiettivo di espandersi anche in Europa.