Porsche svela la prima Cayenne elettrica della storia. Cayenne che fino ad oggi ha conquistato dal lancio oltre 1,5 milioni di automobilisti. I numeri della nuova Cayenne Turbo elettrica sono importanti: la versione top di gamma offre 1156 cavalli, ha una batteria da 113 kWh che può ricaricarsi a 400 KW in corrente continua, come ingombro in lunghezza arriva a 498 cm. Il prezzo della versione più spinta, la Turbo? 169.545 euro. 20 mila euro in più della benzina con 500 cavalli ma ben 24 mila euro in meno della plug in con 739 cavalli. La nuova Cayenne Turbo 100% elettrica accelera da 0 a 100 in 2,5 secondi e da 0 a 200 in 7,4 secondi. Meno della Porsche 911 Turbo. Ma attenzione: queste prestazioni si possono ottenere non in continuo come sulla 911 Turbo per non stressare il powertrain elettrico. La Cayenne turbo 100% elettrica dispone infatti di 857 cavalli che salgono a 1156 per pochi istanti. Per quanto riguarda l’autonomia dichiarata, Porsche annuncia oltre 600 chilometri.
Ma anche qui attenzione, se si preme l’acceleratore, il consumo sale tra i 25 e i 30 kWh e quindi l’autonomia precipita a 250 chilometri. E anche sui tempi di ricarica attenzione: perché dalle colonnine super fast che abbiamo in Italia è difficile che si riesca ad ottenere più di 150 kW quindi una bella mezzoretta per fare il pieno ci vorra ancora. Quindi attenzione ai dati superlativi che tutti dichiarano perché sono in condizioni ottimali che nel mondo reale sono davvero difficili da ottenere. Infine sui consumi: a viaggiare a 130 km/h difficilmente consumerà meno di 20 kWh ogni 100 chilometri. Quindi l'autonomia reale in autostrada a codice dovrebbe attestarsi attorno ai 400 km.