597 milioni di euro: questo l’importo stanziato per favorire l’acquisto di auto elettriche, in Italia.
Il mercato dell’auto non sta andando bene, si vendono poche auto nuove non solo da noi ma in tutto il mondo.
I grandi Gruppi automobilistici stavano tornando ad abbassare finalmente i prezzi ma con gli incentivi su alcuni modelli si potrebbe arrestare il ribasso. E ne trarranno vantaggio anche quei Gruppi industriali che producono lontano dall’Europa, quindi non lasciando alcun beneficio sul nostro Continente.
Molti i costruttori si leccano i baffi.
Per i cittadini, se rientrano nelle specifiche, c’è un risparmio di 11 mila euro per l’acquisto di un modello elettrico. Non pochi.
In passato era già capitato che lo Stato mettesse parecchi soldi per agevolare l’acquisto dell’auto elettrica, nel 2019 per essere precisi. Allora, ricordiamo, Volkswagen riuscì a vendere parecchie UP! elettriche, soprattutto in Lombardia grazie ad altri incentivi che permettevano di averla a meno di 7 mila euro a fronte di un listino di 23.350 mila euro! Gli incentivi permisero a Volkswagen di vendere a prezzo pieno un modello che altrimenti nessuno avrebbe acquistato. Nota curiosa: oggi una Up! elettrica del 2019 si arriva a pagare usata in Lombardia anche 13 mila euro da un concessionario ufficiale della Casa tedesca. Un bel guadagno per chi è riuscito a comprarla con gli incentivi e oggi la rivende. Non certo per le tasche dello Stato e quindi dei più.
Il punto è proprio questo: gli incentivi nel settore auto danno vantaggio nel breve e a pochi. Questa volta c’è più attenzione verso le classi meno economicamente forti ma sul sistema trarranno più beneficio i soli noti. Negli anni novanta c’erano gli incentivi e molti manager dall'alta moralità e che guardavano anche al bene della società erano contrari perché dicevano che distorcevano il mercato. La storia aveva insegnato che finiti, si tornava a numeri molto bassi quindi era anche difficile gestire i picchi. Meglio si sosteneva avere un mercato lineare che con forti scossoni. Vedremo come andrà a finire anche con questa nuova formula degli incentivi ma nulla lascia presagire che saranno soldi ben spesi.