WARNING
23 settembre 2025

The Distinguished

Torna in tutto il mondo domenica 28 settembre 2025 The Distinguished Gentleman’s Drive, uno dei più importanti eventi benefici a livello internazionale che unisce la passione per le auto storiche alla solidarietà: per la quinta edizione della manifestazione saranno coinvolti 64 paesi e migliaia di equipaggi, che si daranno appuntamento in contemporanea in tutto il mondo per sensibilizzare la collettività e raccogliere fondi da devolvere ai programmi di ricerca della Movember Foundation. The Distinguished Gentleman’s Drive (il "DGD") è il principale evento benefico internazionale dedicato alle auto classiche almeno quarantennali, una celebrazione dell’automobilismo d’epoca con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la lotta al tumore alla prostata e la prevenzione dei disturbi mentali che colpiscono la popolazione maschile.

The Distinguished Gentleman’s Drive  2025

L’idea nasce dallo stesso team di appassionati australiani che ha creato The Distinguished Gentleman’s Ride, il principale evento benefico a tema motociclistico al mondo con oltre 500.000 partecipanti e 121 paesi coinvolti. Lo spirito goliardico e al tempo stesso nobile della manifestazione motociclistica originale è declinato dal 2021 anche nelle quattro ruote con The Distinguished Gentleman’s Drive, sempre all’insegna dello stile classico, delle buone maniere, dell’amore per i motori e dell’attenzione ai temi della ricerca e della prevenzione. Dal 2012 i due eventi hanno raccolto cumulativamente oltre 60 milioni di dollari destinati a diversi programmi di ricerca internazionali. The Distinguished Gentleman's Drive è un evento a tema in cui gli equipaggi si devono vestire con un look classico (tripudio di giacche di tweed, cravatte, papillon e completi gessati) ed aperto soltanto ad autovetture costruite precedentemente al 1986 o repliche esatte di vetture del periodo. Oltre al rispetto dei limiti anagrafici per le vetture iscritte il DGD incoraggia i partecipanti a vestirsi all'insegna dell'eleganza classica e a partecipare al tour all’insegna delle buone maniere e della cavalleria. Ogni tappa in giro per il mondo di entrambi gli eventi è organizzata da volontari locali che dedicano tempo ed energie alla realizzazione dell’appuntamento, con il duplice obiettivo di raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza riguardo a temi delicati legati alla salute maschile. Per partecipare con la propria vettura a The Distinguished Gentleman’s Drive occorre iscriversi gratuitamente sul sito www.gentlemansdrive.com e selezionare la città di partecipazione. Sempre sul sito è possibile effettuare una donazione tramite carta di credito o Paypal, avendo anche la possibilità di “farsi sponsorizzare” dai propri supporter attraverso una donazione sulla propria pagina dedicata di fundraising. In alcune città, i volontari organizzatori hanno deciso una simbolica donazione minima necessaria per l’iscrizione a ulteriore rafforzamento della finalità charity della manifestazione. Tra le città italiane partecipanti all’edizione 2025 c’è anche Milano, che ha risposto alla chiamata della solidarietà già dal primo DGD del 2021. Gli equipaggi meneghini si ritroveranno al Museo Alfa Romeo di Arese, per scambiare quattro chiacchiere e poi mettersi in viaggio per un tour di più di 60 km che li porterà alla Villa Borromeo di Viggiù (Varese), elegante edificio tardo-neoclassico inserito tra i Luoghi del Cuore del FAI.

The Distinguished Gentleman’s Drive