Xpeng esiste solo da 7 anni. E’ una casa automobilistica cinese giovane ma molto avanzata. Talmente avanzata che anche Volkswagen ha una partecipazione, del 5%. Uno dei modelli più interessanti è il G6 che viene proposto ad un prezzo di 50 mila euro. 100% elettrico, ha un sistema a 800V e una batteria evoluta. Recentemente è stato oggetto di un lifting con oltre 80 migliorie. La versione AWD Performance scatta da 0 a 100 km/h in 4 secondi e raggiunge i 214 km/h. Ma al di là delle prestazioni velocistiche, dove segna dei veri primati è nella ricarica: la sua batteria al ferro fosfato da 80,8 KWh per passare dal 40 all’80% può richiedere solo 7 minuti e per passare dal 40 al 100% solo 12 minuti! Secondo Xpeng l’auto può arrivare a caricare fino a un picco di 451 Kw ma non abbiamo colonnine tanto potenti. Ma comunque nelle stazioni autostradali si può stare nei tempi sopracitati. E questo fa sembrare tutte le altre auto elettriche obsolete.
Xpeng offre 8 anni o 160 mila chilometri di garanzia sulla batteria. Stiamo assistendo a dei cambi dirompenti con vetture elettriche che cambiano completamente il quadro. Attenzione però, l'energia corre ora davvero veloce e con essa salgono le temperature e lo stress. Bisogna vedere quanto durerà ma certo che con la garanzia di 8 anni un po' di sicurezza si ha. Infine una ultima nota: sulla potenza di ricarica comunque c'è molta attenzione da parte di tutti i soggetti impegnati sulla mobilità elettrica. Alcuni operatori stanno già alzando la potenza delle colonnine e altri stanno sviluppando cavi raffreddati a liquido per raggiungere i 900 Kw e oltre. Si parla di turbo ricaricatori ma in questa corsa pochi considerano le perdite di energia. Oggi per fare un pieno di un'auto elettrica c'è una dispersione attorno al 5-9% che significa anche un 5 Kwh, mica pochi. Domani con i turbo ricaricatori?